Chirurgia
​
La chirurgia veterinaria comprende tutte le procedure operative che si rendono necessarie per trattare patologie, traumi o condizioni che non possono essere risolte con la sola terapia medica. Viene eseguita da medici veterinari esperti, in ambienti sterili e controllati, con l’utilizzo di tecnologie e protocolli anestesiologici sicuri.
Offriamo interventi chirurgici programmati ed emergenze, ponendo massima attenzione al comfort e alla sicurezza del paziente in ogni fase: dalla preparazione preoperatoria al monitoraggio post-operatorio.
I principali interventi eseguiti:
-
Chirurgia dei tessuti molli (sterilizzazioni, asportazione di masse, trattamento di ernie, ecc.)
-
Chirurgia dell’apparato digerente, urinario o respiratorio
-
Chirurgia d’urgenza per traumi o patologie acute
-
Piccola chirurgia ambulatoriale
-
Parto cesareo programmato e di urgenza
Il nostro obiettivo è garantire all’animale un recupero rapido e sicuro, attraverso un'assistenza continua e personalizzata.
Anestesia
L’anestesia è una procedura medica fondamentale che consente di eseguire interventi chirurgici o diagnostici in modo sicuro, indolore e senza stress per l’animale. Attraverso l’uso controllato di farmaci anestetici, il paziente viene mantenuto in uno stato di incoscienza, rilassamento muscolare e assenza di dolore per tutta la durata della procedura.
Nel nostro ambulatorio utilizziamo protocolli anestesiologici personalizzati, in base alla specie, all’età, alla taglia e alle condizioni cliniche dell’animale, per garantire la massima sicurezza.
Tipi di anestesia:
-
Anestesia generale: il paziente è completamente addormentato
-
Anestesia locale: viene desensibilizzata solo una parte del corpo
Tutte le anestesie sono eseguite con monitoraggio costante dei parametri vitali (frequenza cardiaca, respirazione, temperatura, saturazione di ossigeno, attraverso monitor multi-parametrico), per ridurre al minimo ogni rischio.